
- Riscaldatore istantaneo che si integra nel tubo flessibile del filtro esterno dell'acquario, risparmiando un riscaldatore NELL'acquario
- Facile da montare: tagliare il tubo flessibile che riconduce l'acqua dal filtro esterno nell'acquario, inserire il riscaldatore esterno, collegare con la rete elettrica e impostare la temperatura desiderata
- L'integrazione nel circuito del filtro permette di raggiungere una distribuzione molto uniforme della temperatura dell'acqua nell'acquario con una precisione di +/- 0,5 °C e intervalli di 1,0 °C
- Indicazione a LED della temperatura attuale e di quella desiderata. Intercambiabili raccordi (3/4'') per tubi flessibili 12/16, 16/22 e 19/25 mm con dado per impedire lo sfilamento. Lunghezza totale 30,5 cm
La maggior parte dei pesci d'acquario proviene da acque tropicali e ha bisogno di temperature d'acqua comprese tra i 22 e i 30 °C. Negli acquari di comunità con pesci e invertebrati di diverse regioni si è dimostrata ideale una temperatura di 24-26 °C. Soltanto per l'allevamento di ciclidi disco raccomandiamo 30 °C. Molte specie di gamberi vengono da acque più fredde e non sopportano temperature di 25-30 °C.
Si imposta la temperatura dell'acqua con un termoriscaldatore che la regola automaticamente. A questo scopo sono disponibili termoriscaldatori a forma di bacchetta con diverse potenze elettriche che si installano nell'acquario (JBL ProTemp s). Inoltre sono disponibili riscaldatori esterni/istantanei con due potenze elettriche (JBL ProTemp e) da integrare nel tubo flessibile che riporta l'acqua dal filtro esterno. Il vantaggio dei riscaldatori esterni è che si ha un prodotto in meno da sistemare nell'acquario. Anche la distribuzione del calore è più uniforme. Inoltre il display digitale del riscaldatore esterno indica sempre la temperatura dell'acqua in modo leggibile. Naturalmente è anche possibile far funzionare i riscaldatori esterni con una pompa d'acqua separata.
Il riscaldamento del fondo NON è fatto per regolare la temperatura dell'acqua. Il cavetto riscaldante serve per avere un flusso continuo dell'acqua nel terriccio dell'acquario, dato che l'acqua riscaldata dal cavetto sale e quella fresca scende. I nutrienti raggiungono meglio le radici delle piante e ne favoriscono una loro crescita perfetta. I cavetti riscaldanti vanno sempre affiancati da un "riscaldatore centrale" (JBL ProTemp s oppure e).