
La gattaia, detta anche gattaria o erba gatta, è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Lamiaceae, con un profumo simile a quello della menta
La gattaia, detta anche gattaria o erba gatta, è una pianta perenne aromatica della famiglia delle Lamiaceae, con un profumo simile a quello della menta. È conosciuta nel mondo felino poiché aiuta i gatti ad eliminare i grumi di pelo che si formano nel suo stomaco durante le operazioni di pulizia del mantello. Quello che invece pochi sanno è che l’erba gatta ha effetti stupefacenti sui 2/3 dei felini. Ecco perché è tanto apprezzata e ricercata dai gatti.
Ma niente paura, il nostro amico perloso non corre pericoli poiché non sono state riscontrate controindicazioni. L’erba gatta è una pianta che si presenta sotto forma di piccoli cespugli composti da teneri germogli con foglie a striscioline di colore verde a margini interi o leggermente dentati a seconda delle varietà.
Si tratta di un’erba aromatica, che cresce dai 10 ai 50 cm, ha fusto alto e rettangolare e presenta fiori labiati piccoli e delicati. La sua particolarità è che emana un delicato profumo, simile a quello della menta, che ammalia i gatti fino a renderli “drogati”. Inoltre contiene una sostanza repellente per gli insetti.